I contenuti proposti sono puramente indicativi, non impegnativi e  non sostitutivi o correttivi dell’opinione del proprio medico, forniti a scopo divulgativo e conoscitivo.

Freekeh

I benefici del Freekeh: scopriamoli insieme

Il benefici del Freekeh: il grano antico ricco di proteine e fibre
e povero in glutine che fa bene alla salute

I benefici del Freekeh sono molti.

Questo grano antico è noto anche come Free-kah.

Viene raccolto quando il processo di maturazione non è ancora giunto al termine.

Dopo la mietitura il Freekeh viene lasciato essiccare al solo per 24h.
Il giorno dopo viene tostato, lasciato riposare per altre 24h e poi trebbiato a mano.

Questo grano antico viene raccolto quando i chicchi sono ancora verdi e teneri.

La tostatura ha sul Freekeh un duplice effetto:

  1. Elimina l’umidità e rende i chicchi “duri e asciutti”.
  2. Fissa i valori nutrizionali che sono al massimo nel momento del raccolto.

Il gusto del Freekeh ricorda molto quello della nocciola tostata.

Il Freekeh viene utilizzato fin dall’antichità nelle diete medio orientali, specialmente nelle cucina levantina.

Stiamo parlando di un grano antichissimo di cui ci sono tracce nella bibbia.

I benefici del Freekeh, che si ottengono dall’utilizzo, sono molti, elenchiamone alcuni:

  1. Aiuta a mantenere sotto controllo il peso (ricco di fibre).
  2. Aiuta lo sviluppo della muscolatura (ricco di proteine)
  3. Consigliato nell’alimentazione di chi soffre di IBS.
  4. Consigliato in pazienti affetti da diabete di tipo 2 (basso indice glicemico).
  5. Ricco di Luteina e Zeaxantina (prevengono la degenerazione maculare).

Vediamo nel dettaglio quali sono le proprietà benefiche del Freekeh e come influenzano il corpo umano.

Aiuta a perdere peso

Il Freekeh è caratterizzato da una forte concentrazione di proteine e fibre che danno la sensazione di sazietà rapidamente.
Ottimo alleato per riduce la fame nervosa e l’ingestione eccessiva di cibo.

In confronto al riso integrale, questo cereale ha una quantità di fibre maggiore.

Le ricerche effettuate in ambito scientifico, hanno dimostrato che in una dieta controllata l’assunzione di fibre favorisce il dimagrimento.

Lo studio che ha rilevato questo effetto è stato effettuato prendendo in considerazione i cambiamenti avvenuti in 240 adulti con tendenza ad ingrassare.

Dai dati raccolti si evince come il gruppo che ha seguito una dieta alimentare ricca di fibre ha ottenuto un calo di peso evidente.

Favorisce la salute degli occhi

Il Freekeh contiene carotenoidi come la zeaxantina e la luteina.

Questi agiscono in qualità di antiossidanti, al fine di prevenire la degenerazione macula che si presenta solitamente con l’avanzare dell’età.

La luteina inoltre ha un effetto positivo sulla crescita oculare, che inizia nell’utero e continua per tutto il corso della vita, prevenendo o riducendo le possibilità di sviluppare problematiche agli occhi.

I carotenoidi si trovano anche nella frutta, nella verdura di colore arancione come le carote, nel latte materno e nei tuorli dell’uovo oltre che nel Freekeh.

I benefici del Freekeh: riduzione dei disturbi intestinali

Il Freekeh contiene una grande quantità di fibre che stimolano la peristalsi favorendo la pulizia intestinale.

La fibra inoltre facilità le funzioni digestive e arriva nell’intestino aumentando il volume delle feci.

questo previene o risolve il problema della stitichezza semplificando l’eliminazione delle scorie e regolarizzando le evacuazioni. Inoltre si evita l’insorgere di gonfiore addominale e di coliche intestinali che portano dolori insopportabili e infiammazione che può durare per diversi giorni.

Allevia i sintomi da IBS

Il Freekeh contiene prebiotici utili a mantenere una sana flora batterica intestinale.

Questi si trovano anche nello yogurt, nella kombucha, nel miso, nel kefir e nei crauti crudi. La loro assunzione stimola anche il rafforzamento delle difese immunitarie.

I benefici dei prebiotici sono stati dalla comunità scientifica, che ha evidenziato come questi sono d’aiuto a tutti coloro che sono affetti da IBS.

Cosa è l’IBS?

Fonte Wikipedia

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo della funzione intestinale caratterizzato da dolore addominale in relazione a cambiamenti dell’alvo e con segni di alterata defecazione e meteorismo.

Inoltre, l’integrazione del Freekeh in una dieta, ha un effetto positivo sui disturbi gastrointestinali, diarrea, sindrome di permeabilità intestinale, infiammazioni intestinali e candidosi.

I benefici del Freekeh sui muscoli

Ogni porzione di Freekeh contiene 2,27 grammi di acido glutammico un aminoacido fondamentale per il corretto funzionamento dei muscoli.

I culturisti e chi fa sport a livello agonistico, sa bene che questo acido è importante in quanto sintetizza la glutammina e consente di aumentare la potenza fisica e la resistenza.

I valori nutrizionali del Freekeh

Il Freekeh fa bene.

I benefici del Freekeh sono posso essere rivenuti anche leggendo i valori nutrizionali.

Il Freekeh è caratterizzato da una forte presenza di ferro, calcio e zinco oltre a contenere prebiotici che facilita le funzioni gastrointestinali in modo molto efficace.

 

Per 100 grammi di Freekeh vi sono:

  • 390 kilocalorie
  • 71 grammi di carboidrati
  • 14,9 grammi di proteine
  • 2 grammi di grassi
  • 14 grammi di fibre
  • 32 milligrammi di zinco
  • 33 milligrammi di ferro
  • 3,5 milligrammi di rame
  • 3,9 milligrammi di potassio
  • 371 milligrammi di calcio
  • 110 milligrammi di magnesio

Ricevi le sei ricette per aumentare la massa muscolare, perdere peso e ridurre i disturbi intestinali grazie al Freekeh

Lascia un commento