I contenuti proposti sono puramente indicativi, non impegnativi e  non sostitutivi o correttivi dell’opinione del proprio medico, forniti a scopo divulgativo e conoscitivo.

Freekeh

Polpettine di Freekeh (finger food)

Le Polpettine di Freekeh sono un finger food sfizioso da accompagnare a una bollicina. Possono essere gustate
fredde e accompagnate con salsine, anche speziate.
Se state preparando una cena sono il piatto perfetto
per sorprendere i vostri ospiti.

icons8-cappello-dello-chef-36-1 Polpettine di Freekeh (finger food)
Difficoltà
Medio
icons8-tempo-36-1 Polpettine di Freekeh (finger food)
tempo
40 min.
icons8-gas-36-1 Polpettine di Freekeh (finger food)
calorie
400 porzione
icons8-articoli-per-la-tavola-36-2-1 Polpettine di Freekeh (finger food)
porzioni
4

INGREDIENTI POLPETTINE

  • 100g di Freekeh
  • 1 Melanzana
  • 1/2 Mozzarella
  • 1 Uovo Medio
  • 200g di Pangrattato  ( impasto e esterno delle polpette)
  • Un cucchiaio Parmigiano grattugiato
  • Sale qb.

INGREDIENTI SALSINE

  1.  Salsa al Sugo di Pomodoro (classica)
  2.  Salsina al Kiwi
    – 1 Kiwi
    – Olio Extra Vergine Oliva
    – Sale qb.
Polpettine-di-freekeh-300x300 Polpettine di Freekeh (finger food)
Polpettine-di-freekeh Polpettine di Freekeh (finger food)

Preparazione

Come preparare le Polpettine di Freekeh (Finger Food)

  1. Laviamo e tagliamo a fettine sottili la melanzana.
  2. Cuociamola in padella con un filo d’ olio e sale.
  3. Facciamola raffreddare e tagliamo la mozzarella a cubetti.
  4. Cotto il Freekeh, riponiamolo in una ciotola e facciamolo raffreddare per 10 min.
  5. Aggiungiamo le melanzane (il consiglio è una volta cotte di tagliarle a pezzetti piccoli).
  6. Uniamo l’uovo, il parmigiano, il pan grattato e la mozzarella al Freekeh.
  7. Aggiustate di sale se necessario.
  8. Mescoliamo bene il tutto finché non diventi un composto omogeneo.
  9. Prepariamo la salsina al kiwi, unendo gli ingredienti (kiwi, olio e sale) e frullandoli utilizzando il frullatore a immersione.
  10. A questo punto preparate un piatto con il Pangrattato che ci servirà a impanare le polpette.
  11. Facciamo delle piccole polpettine e con le mani le passiamo nella panatura.
  12. Disponiamo le polpettine su una leccarda coperta con carta forno.
  13. inforniamo (forno statico) a 180° per circa 15 minuti o finché non saranno dorate.
  14. Se preferite potete anche friggerle 🙂

BUON APPETITO! 

CONSIGLIO

  1. Lavare Bene il Freekeh prima della cottura.
  2.  Se notate che l’ impasto è troppo morbido aggiungete dell’ altro parmigiano e pangrattato!
  3. Per una salsina più vellutata, passatela al setaccio.

Lascia un commento