I contenuti proposti sono puramente indicativi, non impegnativi e  non sostitutivi o correttivi dell’opinione del proprio medico, forniti a scopo divulgativo e conoscitivo.

Freekeh

Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli

Zuppa di Freekeh con Zucca e piselli dal sopore ricco e particolare.
Può essere consumata in famiglia o in compagnia di amiche.
E’ un piatto vegano, sano e nutriente.

icons8-cappello-dello-chef-36-1 Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli
Difficoltà
facile
icons8-tempo-36-1 Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli
tempo
20 min
icons8-gas-36-1 Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli
calorie
426 porzione
icons8-articoli-per-la-tavola-36-2-1 Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli
porzioni
2
69408c6d-ecb0-4cf1-a90c-2a4b097ece47-267x300 Zuppa di Freekeh con Zucca e Piselli

INGREDIENTI

  • 150g di Freekeh 
  • 200g di Zucca Fresca
  • 50g di Piselli Surgelati
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 Costa di Sedano
  • Olio Evo qb
  • Sale qb
  • 1 Goccia Olio Essenziale Maggiorana
  • 1 Goccia Olio Essenziale Timo

CONSIGLIO

Per chi avesse meno tempo…

Il Freekeh lo possiamo cuocere anche in VASOCOTTURA.

La proporzione da seguire è di una parte di Freekeh e due di acqua nel vaso a cui aggiungeremo un pizzico di sale e poco olio evo.

Con il microonde al massimo della potenza saranno sufficienti 5 minuti.

Preparazione

Come preparare la Zuppa di Freekeh Zucca e Piselli

1. Prepariamo un battuto con cipolla, sedano e carota.

2.Mettiamo in una casseruola con un pizzico di sale, olio evo e un pochino d’acqua.

3.Intanto sbucciamo la zucca e togliamo gli eventuali semi.

4.Tagliamola a dadini e aggiungiamola al battuto.

5.A metà cottura aggiungiamo i piselli e lasciamo cuocere a fuoco basso.

6.Mettiamo a bagno il Freekeh in acqua fredda mentre portiamo ad ebollizione l’acqua in una pentola e aggiungiamo un pizzico di sale.

7.Sciacquiamo il Freekeh e mettiamo a cuocere nell’acqua a bollore per circa 15 minuti.

8.Mettiamo un paio di cucchiai di olio evo in un ciotolino e aggiungiamo le gocce degli olì essenziali.

9.Scoliamo il Freekeh e uniamolo al condimento mantecando con l’emulsione  degli olì preparati precedentemente.

10.Serviamo caldo in modo da godere di tutti i profumi!

BUON APPETITO

Lascia un commento